Salta al contenuto principale

Villa Gruber, Corso Solferino 29: realizzazione nuovo asilo nido in palazzina liberty

Descrizione progetto

L’intervento prevede la riconversione della palazzina liberty presente nel parco di Villa Gruber al fine di ospitare un asilo nido, mediante il restauro conservativo dell’involucro e limitando le lavorazioni interne ai soli interventi necessari alla nuova destinazione d’uso. 

I quattro piani del fabbricato, oltre la torretta, prevedono le seguenti funzioni: 

  • piano seminterrato: cucina, lavanderia, spogliatoi e servizi igienici per il personale di cucina e per altro personale, magazzini, impianti tecnologici; 
  • piano rialzato, piano primo e secondo; tre sezioni per il nido d’infanzia.

Il nuovo intervento prevede inoltre l’abbattimento delle barriere architettoniche, rendendo fruibili i locali della palazzina. 

A completamento del progetto, è prevista la riqualificazione degli spazi esterni annessi alla palazzina, definendo aree verdi e aree di gioco, mediante il mantenimento delle specie presenti e la piantumazione di nuove essenze. 


Stato di avanzamento

 
 
DA ATTIVARE
IN CORSO
CONCLUSO
Missione:
Missione 4 - Istruzione e ricerca
Componente:
C1
Amministrazione centrale responsabile:
Ministero dell'Istruzione e del merito
Direzione responsabile competente:
Direzione di Area Infrastrutture Opere pubbliche/Direzione Scuola
Soggetto attuatore:
Comune di Genova
Localizzazione:
Comune di Genova
Investimento:
1.1. Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia
CUP:
B31B22000410006
Costo PNRR:
1.406.600,00€
Costo PNC:
0,00€
FOI - Fondo Opere Indifferibili:
140.660,00€
Decreto Aiuti (DL 50/2022):
2.152.740,00€
Cofinanziamento ComGe/altre fonti:
143.323,38€
Finanziamento ministeriale:
0,00€
Ultimo aggiornamento:
Fonti: strutture comunali, ReGiS.