Salta al contenuto principale

Vico Vegetti 8/1a, Via di San Bernardo 22R: acquisto e riqualificazione locali ai piani terra per riattivazione a scopi socio-culturali

Descrizione progetto

Il progetto ha come scopo la riattivazione diffusa dei locali a piano terra di Via di S. Bernardo 22R-22AR e di Vico Vegetti 8/1A, che sempre più frequentemente vedono cessare le attività che ospitano, creando aree di degrado. 

VIA DI SAN BERNARDO 22R 22AR 

L’ampio ingresso voltato è adibito ad un open space, da cui si accede a due uffici, isolati acusticamente dall’open space. Successivamente segue un disimpegno attraverso il quale si accede ai due bagni e, infine, la grande sala riunioni isolata dal resto dell’ufficio. 

VICO VEGETTI 8/1A  

L’intervento prevede la risistemazione dell’immobile con il cambio di destinazione d’uso e la riqualificazione dell’intero edificio storico, grazie all’eliminazione parziale dei volumi interni al cortile, al fine di realizzare una piazzetta multifunzionale. Questa sarà adibita, a seconda dell’esigenza, a spazio espositivo, area concerti, area a servizio dell’università o spazio per eventi di quartiere; mentre i locali dell’appartamento verranno destinati ad uffici di coworking o aule studio per l’università. 


Stato di avanzamento

 
 
DA ATTIVARE
IN CORSO
CONCLUSO
Missione:
Missione 5 - Inclusione e coesione
Componente:
C2
Amministrazione centrale responsabile:
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Direzione responsabile competente:
Direzione di Area Infrastrutture Opere pubbliche
Soggetto attuatore:
Comune di Genova
Localizzazione:
Comune di Genova
Investimento:
2.3 Programma innovativo della qualità dell'abitare
CUP:
B37H21000950001
Costo PNRR:
1.292.242,00€
Costo PNC:
0,00€
FOI - Fondo Opere Indifferibili:
0,00€
Decreto Aiuti (DL 50/2022):
0,00€
Cofinanziamento ComGe/altre fonti:
7.758,00€
Finanziamento ministeriale:
0,00€
Ultimo aggiornamento:
Fonti: strutture comunali, ReGiS.