Salta al contenuto principale

Via Quarto, altezza Bagni Doria: ricostruzione della struttura muraria in appoggio al terrapieno e relativa riqualificazione del marciapiede soprastante

Descrizione progetto

Obiettivo del progetto consiste nel rifacimento di una porzione di marciapiede, ubicato nel tratto di Via Quarto antistante ai Bagni Doria, la cui struttura, a sbalzo per circa un metro oltre il filo esterno del muro di sostegno, ha ceduto sotto il carico del parapetto, causando nell’immediato il distacco del primo concio murario con conseguente caduta nell’intercapedine retrostante i locali dell’attività dei Bagni Doria. 

L’intervento si pone come obiettivo la ricostruzione della porzione di marciapiede, eliminando lo sbalzo esistente ed arretrandolo sulla testa del muro di contenimento; i lavori prevedono altresì la realizzazione del parapetto uguale a quello esistente ed il rifacimento, lungo il perimetro del parapetto, della pavimentazione in porfido del marciapiede. Inoltre i marciapiedi opposti di accesso a Viale Pio VII esistenti verranno adeguati alle normative vigenti sull’abbattimento delle barriere architettoniche, mediante l’inserimento di codici loges per disabili visivi in corrispondenza degli attraversamenti pedonali e l’abbassamento delle quote del marciapiede, rendendo il percorso più agevole ed accessibile. 


Stato di avanzamento

 
 
DA ATTIVARE
IN CORSO
CONCLUSO
Missione:
Missione 2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
Componente:
C4
Amministrazione centrale responsabile:
Ministero dell'Interno
Direzione responsabile competente:
Direzione di Area Infrastrutture Opere pubbliche
Soggetto attuatore:
Comune di Genova
Localizzazione:
Comune di Genova
Investimento:
2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni
CUP:
B37H23002820006
Costo PNRR:
250.000,00€
Costo PNC:
0,00€
FOI - Fondo Opere Indifferibili:
0,00€
Decreto Aiuti (DL 50/2022):
0,00€
Cofinanziamento ComGe/altre fonti:
0,00€
Finanziamento ministeriale:
0,00€
Gallery:
Ultimo aggiornamento:
Fonti: strutture comunali, ReGiS.