Salta al contenuto principale

Via Prè: recupero e adeguamento 21 alloggi di ERP da destinarsi all'abitare giovanile

Descrizione progetto

Un progetto di recupero e di sviluppo di alcuni alloggi localizzati nel cuore del quartiere di Prè, centro storico della città.  

Una riqualificazione e riorganizzazione del patrimonio destinato all’edilizia residenziale sociale e al miglioramento dell’accessibilità e della sicurezza dei luoghi urbani, della dotazione di servizi e delle infrastrutture urbano-locali. 

Gli alloggi recuperati saranno assegnati a giovani o giovani coppie nell’ambito della graduatoria dell’edilizia residenziale pubblica al fine di rigenerare il tessuto socio-economico del quartiere. 

I 21 alloggi, per una superficie di 1.038 mq, sono sfitti e risultano non assegnabili in quanto necessitano di lavori di manutenzione straordinaria edilizia e di adeguamento degli impianti sia a livello normativo, sia a livello tecnologico, secondo gli standard attuali.  

Gli alloggi hanno diverse metrature, da piccoli monolocali di 25/30 mq ad appartamenti più ampi fino a 70/80 mq, idonei quindi ad ospitare sia single che giovani famiglie. 

Gli interventi hanno per oggetto l’esecuzione a misura di tutti i lavori edili ed impiantistici, comprese le forniture, finalizzati alla manutenzione straordinaria necessaria a riportare a condizioni di corretta funzionalità e sicurezza gli alloggi. 


Stato di avanzamento

 
 
DA ATTIVARE
IN CORSO
CONCLUSO
Missione:
Missione 5 - Inclusione e coesione
Componente:
C2
Amministrazione centrale responsabile:
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Direzione responsabile competente:
Direzione di Area Infrastrutture Opere pubbliche
Soggetto attuatore:
Comune di Genova
Localizzazione:
Comune di Genova
Investimento:
2.3 Programma innovativo della qualità dell'abitare
CUP:
B37H21000490005
Costo PNRR:
843.827,75€
Costo PNC:
0,00€
FOI - Fondo Opere Indifferibili:
0,00€
Decreto Aiuti (DL 50/2022):
0,00€
Cofinanziamento ComGe/altre fonti:
33.150,25€
Finanziamento ministeriale:
0,00€
Gallery:
Ultimo aggiornamento:
Fonti: strutture comunali, ReGiS.