Descrizione progetto
Obiettivo strategico dell’Amministrazione Comunale è quello di attuare una valorizzazione del Ponte Monumentale attraverso un’opera di restauro tale da eliminare totalmente la condizione di degrado in cui si trova attualmente.
A seguito delle indagini eseguite nel corso della progettazione esecutiva, compiute su svariati fronti, il Progetto Esecutivo è stato suddiviso in 4 stralci:
- stralcio 1 – Lavori inerenti al piano stradale e le zone sottostanti, compresa l’impermeabilizzazione del ponte, la canalizzazione delle acque e il loro allontanamento, le modalità di scavo, collocazione delle tubature superficiali e profonde, pavimentazioni stradali e marciapiedi, sottoservizi;
- stralcio 2 – lavori relativi l’intradosso dell’arco ellittico sopra via XX Settembre con il restauro delle parti intonacate;
- stralcio 3 – Lavori che riguardano le parti lapidee del ponte sui prospetti verso piazza De Ferrari e verso Brignole;
- stralcio 4 – Lavori relativi alle zone pedonali del sottoponte su via XX Settembre.
Stato di avanzamento
DA ATTIVARE
IN CORSO
CONCLUSO
Missione:
Missione 5 - Inclusione e coesione
Componente:
C2
Amministrazione centrale responsabile:
Ministero dell'Interno
Direzione responsabile competente:
Direzione di Area Infrastrutture Opere pubbliche
Soggetto attuatore:
Comune di Genova
Localizzazione:
Comune di Genova
Investimento:
2.1 Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale
CUP:
B35F21000420001
Costo PNRR:
3.000.000,00€
Costo PNC:
0,00€
FOI - Fondo Opere Indifferibili:
300.000,00€
Decreto Aiuti (DL 50/2022):
0,00€
Cofinanziamento ComGe/altre fonti:
0,00€
Finanziamento ministeriale:
0,00€