Salta al contenuto principale

Parco pubblico delle Sorgenti Sulfuree a Pra': valorizzazione del sistema delle Crêuze e riqualificazione del parco

Descrizione progetto

L’area oggetto di intervento è il parco pubblico sito al margine ovest dell’abitato storico di Pra' Palmaro, in via alle Sorgenti Sulfuree. 

Il progetto nasce come valorizzazione del sistema delle Crêuze e riqualificazione del Parco Pubblico delle Sorgenti Sulfuree e del tratto di crêuza che lo attraversa, con l’intento di valorizzazione delle connessioni pedonali verso i quartieri residenziali collinari e di reintegrazione della comunità di collina nel processo di riqualificazione generale verso mare. 

Le opere di riqualificazione del parco delle Sorgenti Sulfuree sono volte a ripristinare e riqualificare le strutture esistenti mediante interventi studiati allo scopo di ricreare il collegamento “mare-monte” nell’ottica di restituire, per quanto possibile, una fruibile utilizzazione dei percorsi in un’ottica di inclusività, dando nuova vita a collegamenti quasi abbandonati, che punti in prima battuta a rimodulare la vegetazione, sostituire e incrementare gli arredi urbani dell'area verde che versano in condizioni a dir poco fatiscenti. Il tutto realizzato restituendo una nuova veste ai percorsi interni che risultano in scarsa fase manutentiva. 

L’intervento prevede: 

  • riqualificazione del campetto, delle relative gradinate e dei locali sottostanti e della zona circostante
  • riqualificazione del parco pubblico 

Stato di avanzamento

 
 
DA ATTIVARE
IN CORSO
CONCLUSO
Missione:
Missione 5 - Inclusione e coesione
Componente:
C2
Amministrazione centrale responsabile:
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Direzione responsabile competente:
Direzione di Area Infrastrutture Opere pubbliche
Soggetto attuatore:
Comune di Genova
Localizzazione:
Comune di Genova
Investimento:
2.3 Programma innovativo della qualità dell'abitare
CUP:
B37H21000480005
Costo PNRR:
529.089,76€
Costo PNC:
0,00€
FOI - Fondo Opere Indifferibili:
81.329,97€
Decreto Aiuti (DL 50/2022):
0,00€
Cofinanziamento ComGe/altre fonti:
16.638,57€
Finanziamento ministeriale:
0,00€
Gallery:
Ultimo aggiornamento:
Fonti: strutture comunali, ReGiS.