Descrizione progetto
L’edificio scolastico in oggetto fu realizzato nel 1912 dal Comune di Rivarolo Ligure, su progetto dell’ing. Gerolamo Queirolo, progettista di altri edifici scolastici in Valpolcevera, per ospitare una scuola elementare denominata in origine “Regina Elena”, che nel tempo è stata modificata con l’aggiunta di un piano (1930) e di nuovi volumi posti nel cortile sul retro, ma ha sempre mantenuto l’originale funzione scolastica.
L’intervento è volto a risolvere due gravi ed ormai urgenti problemi legati alla tenuta della copertura del corpo principale e del canale di gronda intermedio:
- rifacimento dell’impermeabilizzazione della copertura piana e dei canali di gronda. Con l’occasione, si prevede anche la modifica del pacchetto di copertura con l’inserimento di un isolante più spesso e performante rispetto a quello esistente;
- ripristino dei cornicioni e degli elementi decorativi della facciata principale, particolarmente ammalorati, sui quali il Comune è dovuto intervenire più volte per una messa in sicurezza;
- ripristini interni ai fini della riapertura dell’ultimo piano della Scuola, inagibile a causa delle copiose infiltrazioni.
Stato di avanzamento
DA ATTIVARE
IN CORSO
CONCLUSO
Missione:
Missione 4 - Istruzione e ricerca
Componente:
C1
Amministrazione centrale responsabile:
Ministero dell'Istruzione e del merito
Direzione responsabile competente:
Direzione di Area Infrastrutture Opere pubbliche/Direzione Scuola
Soggetto attuatore:
Comune di Genova
Localizzazione:
Comune di Genova
Investimento:
3.3 Messa in sicurezza e riqualificazione edifici scolastici
CUP:
B35B18010630004
Costo PNRR:
0,00€
Costo PNC:
0,00€
FOI - Fondo Opere Indifferibili:
0,00€
Decreto Aiuti (DL 50/2022):
1.000.000,00€
Cofinanziamento ComGe/altre fonti:
0,00€
Finanziamento ministeriale:
0,00€