Salta al contenuto principale

Analisi della Postura Cyber, mitigazione del rischio e Awareness

Descrizione progetto

Il progetto è volto alla protezione delle infrastrutture e dei dati dell’Ente stabilendo la cyber posture, costruendo un modello di protezione efficace, riducendo la superficie di attacco e inserendo misure proattive e reattive rispetto alle possibili minacce cyber. 

Il progetto è strutturato in 4 fasi iniziali:  

  1. rilevamento di un primo perimetro cyber-fisico di dettaglio;
  2. individuazione dei processi di governance, atti a mettere in sicurezza tecnologie, processi e persone;
  3. implementazione di un cybersecurity framework attraverso cui fornire le linee guida relative alla sicurezza informatica per valutare e migliorare la capacità dell’organizzazione di prevenire, rilevare e rispondere agli attacchi informatici;
  4. definizione ed attuazione degli interventi di messa in sicurezza, manutenzione ed aggiornamento di tutti i sistemi IT e IoT del perimetro definito (perimetro Cyber fisico).  

Gli interventi successivi prevedono:  

  • discovery tecnica  
  • formazione interna e disseminazione verso gli stakeholder  
  • inserimento di strumenti di sicurezza proattivi e reattivi quali Network Access Control e Network Detection & Response  
  • definizione di processi di Business continuity e crisis management  

La formazione con obiettivo di Security Awareness verrà estesa alle PA del territorio che hanno aderito all’iniziativa.   


Stato di avanzamento

 
 
DA ATTIVARE
IN CORSO
CONCLUSO
Missione:
Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente:
C1
Amministrazione centrale responsabile:
Dipartimento per la trasformazione digitale
Direzione responsabile competente:
Direzione di Area Technology Office (Sistemi Informativi)
Soggetto attuatore:
Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Localizzazione:
Comune di Genova
Investimento:
1.5 Cybersecurity
CUP:
B37H22005440006
Costo PNRR:
646.063,36€
Costo PNC:
0,00€
FOI - Fondo Opere Indifferibili:
0,00€
Decreto Aiuti (DL 50/2022):
0,00€
Cofinanziamento ComGe/altre fonti:
0,00€
Finanziamento ministeriale:
0,00€
Ultimo aggiornamento:
Fonti: strutture comunali, ReGiS.