Salta al contenuto principale

Zona centrale Sampierdarena, da Via Cantore a Via Sampierdarena: recupero e riqualificazione percorsi pedonali

Descrizione progetto

Il progetto prevede la riqualificazione dei percorsi del tessuto storico di Sampierdarena, volti a creare aree urbane attrattive e sostenibili a vantaggio della socialità e dell’integrazione degli abitanti, a favorire la rivitalizzazione del tessuto socio-culturale e commerciale e ad aumentare l’offerta culturale e sportiva. 

Obiettivo del progetto è la qualificazione ed il recupero degli spazi pubblici, sia attraverso la razionalizzazione degli spazi adibiti a parcheggio, riducendo l’impatto delle automobili sul paesaggio urbano, sia attraverso il potenziamento dei percorsi pedonali di collegamento tra poli e punti significativi, inserendo nuove pavimentazioni, verde e arredo urbano.  

In particolare Piazza Monastero, oggi adibita a parcheggio, sarà trasformata in un’ampia zona pedonale, rappresentando così un grande e prezioso luogo di aggregazione. 


Stato di avanzamento

 
 
DA ATTIVARE
IN CORSO
CONCLUSO
Missione:
Missione 5 - Inclusione e coesione
Componente:
C2
Amministrazione centrale responsabile:
Ministero dell'Interno
Direzione responsabile competente:
Direzione di Area Infrastrutture Opere pubbliche
Soggetto attuatore:
Comune di Genova
Localizzazione:
Comune di Genova
Investimento:
2.2 Piani Urbani Integrati
CUP:
B37H22001660006
Costo PNRR:
4.879.930,36€
Costo PNC:
120.069,64€
FOI - Fondo Opere Indifferibili:
0,00€
Decreto Aiuti (DL 50/2022):
0,00€
Cofinanziamento ComGe/altre fonti:
0,00€
Finanziamento ministeriale:
0,00€
Gallery:
Ultimo aggiornamento:
Fonti: strutture comunali, ReGiS.