Salta al contenuto principale

Area adiacente Via del Campasso: riqualificazione ex area ferroviaria propedeutica alla realizzazione di impianti sportivi

Descrizione progetto

A seguito del crollo del Ponte Morandi del 14 agosto 2018 è emersa la necessità di riprogettare le aree della Val Polcevera e la futura organizzazione del contesto urbano ed infrastrutturale interessato dal tragico evento, in un’ottica di rigenerazione urbana. 

La presenza del cantiere relativo alla costruzione del nuovo ponte Genova San Giorgio ha avuto infatti un forte impatto sugli abitanti del Campasso, dove peraltro attualmente sono in fase di cantierizzazione gli interventi relativi al nodo ferroviario del terzo valico AV-AC Milano Genova. 

Il Progetto “Riqualificazione ex area ferroviaria Campasso propedeutica alla realizzazione di impianti sportivi” si pone l’obiettivo della sistemazione e rifunzionalizzazione dell’area ubicata in adiacenza al nuovo parco Ferroviario con lavori di ripristino del versante e di regimentazione delle acque, conformemente alle previsioni di interesse pubblico contemplate dal Masterplan Boeri che attribuisce al comparto una vocazione per servizi ed impiantistica sportiva. 


Stato di avanzamento

 
 
DA ATTIVARE
IN CORSO
CONCLUSO
Missione:
Missione 5 - Inclusione e coesione
Componente:
C2
Amministrazione centrale responsabile:
Ministero dell'Interno
Direzione responsabile competente:
Direzione di Area Infrastrutture Opere pubbliche
Soggetto attuatore:
Comune di Genova
Localizzazione:
Comune di Genova
Investimento:
2.2 Piani Urbani Integrati
CUP:
B37H22001630006
Costo PNRR:
6.831.902,51€
Costo PNC:
168.097,49€
FOI - Fondo Opere Indifferibili:
0,00€
Decreto Aiuti (DL 50/2022):
0,00€
Finanziamento ministeriale:
0,00€
Gallery:
Ultimo aggiornamento:
Fonti: strutture comunali, ReGiS.