Salta al contenuto principale

Villa Pallavicini, Via Gastone Pisoni 22: acquisto e restauro immobile storico per funzioni pubbliche

Descrizione progetto

L’intervento riguarda Villa Pallavicini, immobile settecentesco situato nel quartiere di Rivarolo in Valpolcevera, oggetto di restauro e riuso da parte dell’amministrazione comunale. 

La Villa ha subito nel corso dei secoli molte trasformazioni architettoniche e di destinazione d’uso, passando da dimora agreste nobiliare a sede amministrativa. Dall’esterno presenta facciate decorate e un doppio scalone in marmo conduce verso gli ampi ambienti interni, caratterizzati da saloni voltati e ricche decorazioni. L’edificio però, anche a causa delle continue infiltrazioni d’acqua, versa attualmente in uno stato di degrado e necessita di consistenti opere di restauro per il suo riutilizzo. 

Gli interventi di restauro previsti riguarderanno i prospetti, il consolidamento strutturale di volte e solai, il rifacimento delle coperture e tutte le opere necessarie per risolvere i problemi di infiltrazione. Seguirà poi il recupero funzionale degli ambienti al piano terra, nei quali si andranno ad insediare due punti di interesse per la comunità: una parte verrà adibita a sede degli uffici del Municipio V (stato civile ed anagrafe) e un’altra ospiterà le sale del Museo della Valpolcevera. 

Villa Pallavicini è un “Luogo del Cuore” FAI.  

FAI contribuirà ai lavori di restauro erogando un finanziamento per il restauro della pavimentazione antistante l’ingresso. 


Stato di avanzamento

 
 
DA ATTIVARE
IN CORSO
CONCLUSO
Missione:
Missione 5 - Inclusione e coesione
Componente:
C2
Amministrazione centrale responsabile:
Ministero dell'Interno
Direzione responsabile competente:
Direzione di Area Infrastrutture Opere pubbliche
Soggetto attuatore:
Comune di Genova
Localizzazione:
Comune di Genova
Investimento:
2.2 Piani Urbani Integrati
CUP:
B38E22000050006
Costo PNRR:
4.684.733,15€
Costo PNC:
115.266,85€
FOI - Fondo Opere Indifferibili:
679.250,00€
Decreto Aiuti (DL 50/2022):
0,00€
Cofinanziamento ComGe/altre fonti:
0,00€
Finanziamento ministeriale:
0,00€
Gallery:
Ultimo aggiornamento:
Fonti: strutture comunali, ReGiS.