Salta al contenuto principale

Piano di sviluppo della rete ciclabile genovese

Descrizione progetto

Il Comune di Genova è destinatario dei fondi PNRR per il rafforzamento della mobilità ciclistica, da attuarsi attraverso la costruzione di piste e corsie ciclabili urbane e metropolitane. I percorsi da realizzare con fondi PNRR, suddivisi per ambiti, sono qui di seguito riportati:

  • AMBITO 1) CENTRO LEVANTE Percorsi ciclabili tra la stazione ferroviaria di Genova Brignole, i poli universitari scientifici dislocati nel Levante cittadino e la stazione ferroviaria di Genova Sturla; 
  • AMBITO 2) PONENTE Percorsi ciclabili in continuazione e a completamento degli itinerari presenti nel Ponente cittadino, dall’inizio del centro abitato al quartiere di Cornigliano, in prossimità del quale si trova il polo tecnologico scientifico degli Erzelli;
  • AMBITO 3) VALPOLCEVERA Pista ciclopedonale lungo la sponda destra della Val Polcevera da Fiumara a Pontedecimo (primo lotto aggiudicato da Trasta a Pontedecimo).

Stato di avanzamento

 
 
DA ATTIVARE
IN CORSO
CONCLUSO
Missione:
Missione 2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
Componente:
C2
Amministrazione centrale responsabile:
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Direzione responsabile competente:
Smart Mobility
Soggetto attuatore:
Comune di Genova
Localizzazione:
Comune di Genova
Investimento:
4.1 Rafforzamento mobilità ciclistica
CUP:
B34E22000700001
Costo PNRR:
3.426.814,00€
Costo PNC:
0,00€
FOI - Fondo Opere Indifferibili:
0,00€
Decreto Aiuti (DL 50/2022):
0,00€
Cofinanziamento ComGe/altre fonti:
0,00€
Finanziamento ministeriale:
0,00€
Gallery:
Ultimo aggiornamento:
Fonti: strutture comunali, ReGiS.