Salta al contenuto principale

Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l'ospedalizzazione

Descrizione progetto

Il Progetto di dimissioni protette “ACEM -A casa è meglio” si propone di garantire un percorso di continuità assistenziale "dall’ospedale al territorio”, finalizzato anche a ridurre e prevenire i ricoveri ospedalieri impropri, intercettando precocemente le situazioni di fragilità.  

Consiste nell’attivazione di interventi di assistenza domiciliare a favore di persone anziane non autosufficienti e/o persone infra sessantacinquenni in condizioni sanitarie assimilabili, residenti sul territorio genovese.  

Il Progetto prevede l’intervento di un assistente familiare, assunto direttamente dal beneficiario o da una persona di sua fiducia, per la durata di 30 giorni, con oneri a totale carico del Comune.  

L’intervento può svolgersi in orario diurno (massimo 36 ore settimanali) o in regime di convivenza (54 ore settimanali). La sperimentazione vede coinvolti il presidio ospedaliero di ASL3 -Villa Scassi, Agorà e il servizio Cure Domiciliari ASL3. 


Stato di avanzamento

 
 
DA ATTIVARE
IN CORSO
CONCLUSO
Missione:
Missione 5 - Inclusione e coesione
Componente:
C2
Amministrazione centrale responsabile:
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Direzione responsabile competente:
Direzione Politiche sociali e Welfare cittadino
Soggetto attuatore:
Comune di Genova
Localizzazione:
Comune di Genova
Investimento:
1.1.3. Rafforzamento dei servizi sociali domiciliare per garantire la dimissione anticipata assistita
CUP:
B34H21000130001
Costo PNRR:
330.000,00€
Costo PNC:
0,00€
FOI - Fondo Opere Indifferibili:
0,00€
Decreto Aiuti (DL 50/2022):
0,00€
Cofinanziamento ComGe/altre fonti:
0,00€
Finanziamento ministeriale:
0,00€
Ultimo aggiornamento:
Fonti: strutture comunali, ReGiS.