Salta al contenuto principale

Teatro Nazionale della Corte Ivo Chiesa, Piazza Borgo Pila 42: interventi di efficientamento energetico

Descrizione progetto

Il progetto è finalizzato all’adeguamento dell’immobile alle norme sull’abbattimento delle barriere architettoniche, a migliorare esteticamente e funzionalmente gli spazi ad uso del pubblico e a migliorare l'efficientamento energetico dell’edificio. 

È prevista, infatti, l’installazione di un nuovo ascensore che colleghi il livello zero del foyer con il livello superiore della platea, consentendo la fruizione degli spazi a persone con ridotta capacità motoria, la rifunzionalizzazione dell’area del foyer attraverso la realizzazione di una nuova biglietteria ed il rinnovo estetico della sala, della galleria e delle zone attigue del teatro attraverso la sostituzione dei rivestimenti murali e della pavimentazione. 

L’intervento comprende, inoltre, la sostituzione delle unità di trattamento aria esistenti e l’installazione di nuovi canali aeraulici al fine di interconnettersi alle reti esistenti, adeguando i meccanismi ove necessario; è quindi previsto un sistema in grado di ottimizzare le prestazioni dei sistemi di generazione e distribuzione HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning) completo di sonde di Temperatura, CO2 e umidità relativa all’interno della sala teatrale e di interconnessione fra tutte le sorgenti di produzione termica/frigorifera inserite e le sorgenti di emissione (fan coils, caloriferi UTA dei camerini), il tutto per sincronizzare le risposte dei vari sistemi con le diverse richieste e ottimizzare i consumi energetici.  


Stato di avanzamento

 
 
DA ATTIVARE
IN CORSO
CONCLUSO
Missione:
Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente:
C3
Amministrazione centrale responsabile:
Ministero della cultura
Direzione responsabile competente:
Direzione di Area Infrastrutture Opere pubbliche
Soggetto attuatore:
Comune di Genova
Localizzazione:
Comune di Genova
Investimento:
1.3 Migliorare l'efficienza energetica di cinema, teatri e musei
CUP:
B34J22000690001
Costo PNRR:
0,00€
Costo PNC:
0,00€
FOI - Fondo Opere Indifferibili:
0,00€
Decreto Aiuti (DL 50/2022):
1.500.000,00€
Cofinanziamento ComGe/altre fonti:
0,00€
Finanziamento ministeriale:
0,00€
Gallery:
Ultimo aggiornamento:
Fonti: strutture comunali, ReGiS.